Coluccio Salutati e l’Umanesimo (mostra)
La Biblioteca Medicea Laurenziana (Piazza San Lorenzo 9, Firenze) ha ospitato dal 2 novembre 2008 al 30 gennaio 2009 la mostra Coluccio Salutati e l’invenzione dell’Umanesimo. Il catalogo a cura di...
View ArticleGli incunaboli del Seminario Vescovile di Padova
LILIAN ARMSTRONG, PIERO SCAPECCHI e FEDERICA TONIOLO, Gli incunaboli della biblioteca del Seminario Vescovile di Padova. Catalogo e Studi, a cura di P. GIOS e F. TONIOLO, con una Introduzione di...
View ArticleLa biblioteca di Ercole I d’Este
ANDREA BARBIERI, La biblioteca di Ercole I d’Este in un elenco inedito, in “Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi”, s. XI, vol. XXXI, 2009, pp. 199-219....
View ArticlePer la storia dei manoscritti sessoriani
FRANCA TRASSELLI, Una segnatura le sue manifestazioni e un Indice alfabetico, testimonianze per la storia dei manoscritti appartenuti alla biblioteca romana di Santa Croce in Gerusalemme, “Rivista...
View ArticleLa Bilioteca di Alessandria
MONICA BERTI e VIRGILIO COSTA, La Bilioteca di Alessandria. Storia di un paradiso perduto, Tivoli (Rm) 2010 (Edizioni TORED), pagine XVI + 280, € 30,00. «Tolemeo II, re di Alessandria, era un uomo...
View ArticleLe edizioni quattrocentesche della Cathariniana
CRISTINA MORO, Custodi di un antico sapere. Le edizioni del XV secolo della Bibliotheca Cathariniana di Pisa, Ghezzano (Pi) 2008 (Felici Editore), 160 pagine, € 18,00. La Bibliotheca Cathariniana...
View ArticleIl futuro in biblioteca, la biblioteca in futuro
CONFERENCE: Il futuro in biblioteca, la biblioteca in futuro, Roma, Complesso di San Michele a Ripa Grande (Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Via di San Michele 22), 17-18 novembre 2011....
View ArticleIl teatro di tutte le scienze e le arti
EXHIBITION: Il teatro di tutte le scienze e le arti. Raccogliere libri per coltivare idee in una capitale di età moderna. Torino 1559-1861, Torino, Archivio di Stato, Sezione Corte, Piazzetta Mollino...
View ArticleSplendore nella Regola
BOOK: Splendore nella Regola. Codici miniati da monasteri e conventi nella Biblioteca Universitaria di Padova, catalogo della mostra a cura di Federica Toniolo e Pietro Gnan, Padova, Oratorio di San...
View ArticleIl catalogo aperto dei manoscritti malatestiani
WEBSITE: Un catalogo aperto dei manoscritti malatestiani. Nella libraria che Malatesta Novello progettò e costruì alla metà del ‘400 si conservano 343 manoscritti, che testimoniano del gusto e delle...
View Article